La Fiat Argenta è un'autovettura prodotta dalla Fiat tra il 1978 e il 1985. Sostituì la Fiat 132, ereditandone gran parte della meccanica e della struttura, ma presentava un design esterno completamente rinnovato.
Storia e sviluppo:
L'Argenta fu pensata come un'evoluzione stilistica della Fiat 132, per svecchiarne l'immagine e renderla più competitiva sul mercato. Il design, curato da Sergio Pininfarina, abbandonò le linee classiche e leggermente datate della 132 in favore di forme più squadrate e moderne, in linea con i gusti dell'epoca.
Caratteristiche tecniche:
Modelli e versioni:
Nel corso della sua produzione, la Fiat Argenta subì alcuni aggiornamenti estetici e meccanici. Furono disponibili diverse versioni, tra cui:
Evoluzione e fine produzione:
Nonostante i miglioramenti rispetto alla 132, l'Argenta non ottenne il successo sperato. Nel 1981, subì un restyling che ne migliorò ulteriormente l'estetica e gli interni. Tuttavia, la concorrenza agguerrita e l'immagine di berlina di rappresentanza non più al passo con i tempi portarono alla sua sostituzione nel 1985 con la Fiat Croma.